Se non vuoi soffrire il caldo vestini in questo modo: non bastano gli abiti chiari

Caldo insopportabile? Spesso la colpa è proprio dei vestiti che indossi. Adotta questa abitudine per sentirti sempre rinfrescato/a.
La stagione estiva si appresta ormai a cedere il passo all’Autunno. Esattamente tre mesi, a partire dal 21 Giugno, fino al 21 Settembre, caratterizzati da bel tempo e temperature particolarmente favorevoli alla pratica di attività all’esterno, data la possibilità di sfruttare più ore di luce.
Le giornate, infatti, si allungano e a livello scientifico ciò avviene perché il Pianeta Terra, che si trova inclinato sul proprio asse, riceve i raggi del Sole in maniera maggiormente diretta, aumentando il tempo di irraggiamento solare, nonché la temperatura percepita, dato l’accumulo di calore da parte di mare e suolo.
Come anticipato, si tratta sicuramente del periodo dell’anno migliore per dilettarsi in attività sportive all’aria aperta, riempire la propria giornata con molteplici passatempo differenti, partire per viaggi ed esperienze di ogni genere. Ma è altrettanto opportuno evidenziare i possibili aspetti non esattamente positivi.
A partire dai disagi che il caldo eccessivo può causare nei confronti di svariati soggetti, siano essi sani o già sofferenti di qualche patologia pregressa. Che si tratti di semplice stanchezza, di difficoltà ad addormentarsi, fino a sbalzi termici che possono provocare veri e propri colpi di calore o, nei casi più gravi, addirittura malori.
La scelta ideale
A livello di vestiario, come ci si dovrebbe comportare durante i periodi più caldi dell’anno? Sicuramente la spiegazione più plausibile, quella che sarà capace di fornire i risvolti migliori, non sarà pienamente apprezzabile da parte degli amanti del nero.
I vestiti scuri, infatti, non sono propriamente indicati da indossare in presenza di sole battente e temperature elevate, perché hanno la capacità di assorbire la maggior parte delle radiazioni, e quindi il calore, riscaldandosi più velocemente. E utilizzando vestiti chiari, bianchi più nello specifico? E’ bene sapere che il nostro corpo si rinfresca, cedendo calore al sudore permettendo allo stesso di non evaporare.
Bastano poche accortezze per soffrire meno il calore
Essendo, nel corso delle giornate particolarmente umide, l’aria ricca di vapore acqueo, non riesce ad assorbirne altro, impedendoci di espellere il calore in eccesso. Per questo non soltanto è fortemente indicato utilizzare abiti chiari, ma anche e soprattutto che questi siano larghi, in modo da favorire la creazione di una camera d’aria tra la pelle e l’indumento stesso, permettendo l’evaporazione del sudore. Nelle giornate più secche, invece, la scarsità di umidità non impedisce il processo di evaporazione. I consigli da seguire, dunque, sono principalmente questi: abiti larghi e spessi, dato che la dimensione svolge un ruolo da vero e proprio isolante termico, assorbendo il calore esterno, ma soprattutto di colori chiari.