Lo smalto alle unghie ti dura sempre pochissimo? Ecco il trucco semplicissimo per farlo durare di più

3' di lettura
condividi su

Milioni di donne in estasi da quando hanno scoperto questo trucco. Garantisce una tenuta dello smalto senza precedenti. Provare per credere!

Per decorare le unghie di mani e piedi è pratica solita e molto diffusa scegliere di applicare lo smalto, uno specifico prodotto cosmetico determinante nel dare brillantezza e colore, come fosse un vero e proprio trucco.

Inoltre, la presenza dello smalto aiuta garantendo una protezione maggiore, creando come una sorta di pellicola in grado di prevenire che gli agenti esterni, come l’acqua, vadano a dare origine a scheggiature o sfaldamenti.

Sebbene si sia portati a credere che l’usanza di indossare lo smalto sia da ricercare unicamente nel periodo storico contemporaneo, magari con un boom della moda riconducibile alla seconda metà del secolo scorso, ciò non corrisponde a realtà.

Pensate, infatti, che addirittura nel 3000 a.C., in posti come la Cina, le popolazioni erano solite tingersi le unghie utilizzando pigmenti naturali, estratti da piante, frutti o animali al fine di decorare e di indicare la propria appartenenza ad un dato gruppo sociale.

come-fare-durare-lo-smalto-alla-unghie-fisica-che-ci-piace

Perché lo smalto dura sempre meno di quanto ci si aspetti?

Generalmente lo smalto sulle unghie dovrebbe durare all’incirca due settimane, ossia una quindicina di giorni. Un tempo, a detta di molti, nonché in primis di chi lo porta sulle proprie mani, troppo ristretto. Il tradizionale smalto è composto da nitrocellulosa, molecola a sua volta formata da una catena di piccole unità, oltre che da pigmenti, che ovviamente conferiscono il colore, e che vengono disciolti in un solvente. 

Infatti, quando si aspetta che lo smalto si asciughi sulle unghie, in realtà, si sta aspettando l’evaporazione del solvente stesso, in modo che sulle mani vadano a depositarsi soltanto nitrocellulosa, che dovrà aderire sull’unghia, e pigmenti. 

Efficienza e attenzione per la salute delle proprie mani

Al fine di prolungare la durata dello smalto è assolutamente consigliato applicare del solvente per unghie, ossia l’acetone (ma può andare bene anche l’aceto che utilizziamo in cucina), prima dell’applicazione. In tal modo sarà possibile eliminare residui che potrebbero compromettere l’adesione corretta e uniforme delle molecole sulla superficie dell’unghia. 

Nel caso in cui si debba applicare del semipermanente, è significativo sapere che lo stesso contiene dei fotoiniziatori, molecole che dopo l’assorbimento della luce innescano una reazione di polimerizzazione, indispensabile affinché la catena vada a costruirsi direttamente sull’unghia, contrariamente a quanto avviene con lo smalto. I raggi ultravioletti necessari all’applicazione del semipermanente risultano, però, essere dannosi per la pelle se questa viene esposta a lungo; per questo, si consiglia di applicare, circa 20 minuti prima della seduta effettiva, una crema solare sulle mani.



condividi su